Recensione: GEOLIER – “Dio lo sa”

Recensione: GEOLIER – “Dio lo sa”

Penso che non sia stato facile per Geolier approcciarsi a questo disco.

Da un lato le aspettative ai massimo livello, uno dei dischi più attesi dell’anno e tutti gli occhi puntati su di lui e dall’altro un 2023 da dominatore delle classifiche, un Sanremo consacratore alle spalle e un affetto smisurato da parte del suo pubblico che lo osanna e lo segue quasi come Santo in una sorta di processione laica sempre e comunque. 

“Dio lo sa” quale è il carico emotivo e emozionale che Emanuele Palumbo ha dovuto e deve sostenere!
Per questa terza prova Geolier fa la cosa più semplice, ovvero, raccontare se stesso e cercare di essere lo stesso di quello di 6 milioni di euro fa!
Un disco che è il più introspettivo dalla sue discografia, dove riflette, racconta, prega e spera. 

Il disco è voluminoso, sia a livello di minutaggi (oltre un’ora), di tracce (sono ben 21!!!) e sia a livello di spessore lirico e musicale.
Una rappresentazione di quello che è lo stato dell’urban napoletano attuale. 
Un caleidoscopio sonoro dai mille colori che attraversa generi, atmosfere e riferimenti che hanno come base comune il rap, il pop e la tradizione e splafonano qua e la nel country, nella musica latina e anche nella black music. 

Il disco si apre con un gospel in Per Sempre. Il pezzo prodotto da Michelangelo ha una base trap ma viaggia su latitudini soul. 
La combo con Lazza in Idee Chiare è intensa, introspettiva e non superficiale, forse il pezzo più da classifica.

El Pibe De Oro (il singolo già edito) è rap dritto, così come Nu Parl, Nu Sent, Nu Vec un vero e proprio esercizio di stile, e come Cls il pezzo con gli amici della scena napoletana Yung Snapp, MV Killa, Lele Blade.

Il pop-urban affiora con il piano delicato di Dardust e il feat. di Sfera in Io t’o giur’, mentre con Presidente il sample che regge tutto il brano è Wishing on a Star di di Rose Royce nella versione di Beyoncè, pezzo che verso la fine è arricchito da fiati e orchestrazioni sublimi.

Una come te ha un retro gusto country, forse è il brano che preferisco meno. Un romanticismo oscuro pervade invece Emirates, così come una chitarrina funky suona in Una vita fa, il brano dove c’è Mace alla produzione e Shiva che si presta al mondo di Geolier e al suo stile.

In 357, quello con Guè, invece è lui che flexa su un beat super cool.  Il centro del disco è la title track, Dio Lo Sa, un sunto del disco intero, oscuro, intenso, definito, reale e credibile. 

In Bella e brutta notizia il pezzo con Maria Becerra, Geolier si immerge nei suoni latini e afrobeat. In Già lo sai Geolier e Luchè inneggiano al ruolo centrale della donna. Il cerchio si chiude come inizia con Finche non si muore. Nel pezzo il sample Love in Portofino di Buscaglione, un brano di famiglia! 

Un disco che non ha una hit ben precisa e definita ma che ha la forza nel suo complesso.
Una preghiera generazionale, come lo stesso Geolier lo ha definito, una preghiera di vita e di amore, la preghiera di Geolier e Dio lo sa … 

DA ASCOLTARE SUBITO

Per Sempre – Presidente – Una vita fa 

DA SKIPPARE SUBITO 

Non riesco trovare qualcosa da skippare perché mi annoia o non mi piace. Se proprio devo scegliere skippo Ultima Poesia. Non mi piaceva prima e continua a non piacermi. 

SCORE : Voto 7,50

PER SEMPRE (prod. Michelangelo) – VOTO 7,50
IDEE CHIARE feat. Lazza (prod. Dat Boi Dee, Finesse) – VOTO 7,00
EL PIBE DE ORO (prod. Poison Beatz) – VOTO 6,75
SI STAT’TU (prod. Dat Boi Dee, Poison Beatz, Geenaro, Ghana Beats) – VOTO 6,75
IO T’O GIUR’ feat. Sfera Ebbasta (prod. Dardust) – VOTO 6,75
PRESIDENTE (prod. Dat Boi Dee, Kermit) – VOTO 7,50
UNA COME TE (prod. Dat Boi Dee) – VOTO – 6,50
EMIRATES (prod. Poison Beatz, Geenaro, Ghana Beats, Giuszy) – VOTO 7,00
UNA VITA FA feat. Shiva (prod. Mace, Shune) – VOTO 7,50
EPISODIO D’AMORE (Dat Boi Dee, Takagi & Ketra) – VOTO 6,75
6 MILIONI DI EURO FA (skit) (prod. Dat Boi Dee) – VOTO 7,00
357 feat. Guè (prod. Dat Boi Dee, Cerul67) – VOTO 7,00
DIO LO SA (prod. Dat Boi Dee) – VOTO 7,00
BELLA E BRUTTA NOTIZIA feat. Maria Becerra (prod. Geenaro, Ghana Beats, Maxzwell, Poison Beats) – VOTO 7,25
GIÀ LO SAI feat. Luchè (prod. Dat Boi Dee) – VOTO 7,00
SCUMPAR (prod. Yung Snapp, Poison Beatz, Sewsi) – VOTO 6,75
I P’ME, TU P’TE (prod. Michelangelo) – 
NU PARL, NU SENT, NU VEC (prod. Poison Beatz) VOTO 6,75
CLS feat. Yung Snapp, MV Killa, Lele Blade (prod. Dat Boi Dee) – VOTO 6,50
L’ULTIMA POESIA feat. Ultimo (prod. Takagi & Ketra, JVLI) – VOTO 6,50
FINCHÈ NON SI MUORE (prod. Poison Beatz) VOTO 7,50      

TRACKLIST

DISCOGRAFIA 

2019 – Emanuele
2023 – Il coraggio dei bambini
2023 – Il coraggio dei bambini – Atto II
2024 – Dio lo sa

IL VIDEO 

WEB & SOCIAL

https://www.instagram.com/geolier/

Related Posts
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *