CANZONI DELLA SETTIMANA: le nuove uscite discografiche (07 Giugno 2024) #NewMusicFriday

CANZONI DELLA SETTIMANA: le nuove uscite discografiche (07 Giugno 2024) #NewMusicFriday

Newsic Friday Vol. 23-2024. Nuovo appuntamento con il listone del venerdì. L’onda lunga dei suoni estivi entra e allaga la playlist di questa prima settimana di giugno. Tra gli italiani da ascoltare subito Geolier e la coppia forte della settimana, ovvero Annalisa e Tananai. Buon ascolto! 

LA PLAYLIST

LE PAGELLE BRANO PER BRANO

Raye –  Voto 8,00 – Le infinite anime musicali di Raye si palesano ancora una volta: jazz, hip-hop, R&B, gospel e pop contemporaneo in una magica genesi sonora! Talentuosa massima!

Mercury Rev –  Voto 7,75 – La band riesce sempre a creare dei tessuto sonori che partendo dal folk-ambient si aprono a psych-jazz e atmosfere oniriche che mettono in risalto la sofisticata strumentazione del gruppo, offrendo al contempo la loro sempre presente prospettica poetica.

Floating Points – Voto 7,75 – Sam Shepherd con la sua creatura sonora ci spinge i bassi dentro il corpo portandoci a vibrare e inevitabilmente a ballare. I suoi suoni sono visioni digitali leggere e oniriche. La testa viaggia e si muove! 

Jamie xx  – Voto 7,75 – Jamie xx è sempre innovativo. Questa volta tra distorsioni, filtri e cambi repentini di atmosfere e ritmi mostra come sempre la sua genialità !!! Per il perfetto dj set estivo! 

Lady Blackbird –  Voto 7,75 – Un backbeat fragoroso che porta ad ascoltare un brano potente e contagioso che mostra una Lady Blackbird super soul e piena di libertà, accettazione e senza scuse.

 

Kaytranada – Childish Gambino –  Voto 7,50 – Avvolge nella sua morbida attitudine R&B. Childish da il suo tocco raffinato e definito. 

Alfie Templeman – Nile Rodgers –  Voto 7,50 – Combo stilosa a dimensione dance quella tra il polistrumentista, cantautore, produttore e performer Templeman e mister discomusic Nile Rodgers. Il risultato è una miscela super disco tutta da ballare! 

 

Colapesce Dimartino –  Voto 7,50 – Colapesce e Dimartino riescono a creare musiche leggerissime che riescono a infonderti serenità, calma e pace, proponendo testi sempre con quel retrogusto poetico tipico di un cantautorato di qualità. Anti tormentone! 

L’imperatrice – Maggie Rogers –  Voto 7,50 – Sono sempre raffinate le trame sonore tessute dall’Imperatrice. Fascinosa, onirica, dream, con un retro gusto sonoro alla Air. Impeccabili! 

Geolier – Lazza –  Voto 7,30 – Geolier ha le idee chiare e costruisce ancora una volta musica con una visione contemporanea, innovativa e credibile. Questa volta si fa aiutare da Lazza! 

Bar Italia – Voto 7,30 – Il trio londinese riesce sempre a offrire degli scenari alt credibili e innovativi. Brani suonati quasi a dimensione live! 

Fat Dog-  Voto 7,15 – Un brano epico in crescendo che definisce un nuovo confine sonoro per la band londinese. Da ascoltare! 

Piero Pelù – Calibro 35 – Voto 7,15 – Piero è vivo e vegeto. Energico e con i Calibro 35 è anche cinematografico. Una bomba di adrenalina di questi ragazzacci!!! 

Laila Al Habash – Voto 7,00 – Urban stiloso ben confezionato e di qualità! Patinata e sensuale… Ancora una volta Laila conferma il suo talento! 

Emma Nolde  – Voto 7,00 – Emma è intensa. Un brano che è una attenta e profonda riflessione sulla frenesia della società moderna. Liriche avvolte da melodie rock energiche e suonate. Ancora una volta una conferma! 

Fask  – Voto 7,00 – I Fask hanno sempre un bel tiro e continuano nella loro strada di proporre del pop-rock credibile con echi wave ben suonato e ben strutturato anche liricamente! 

Hasley  – Voto 6,90 – Hasley accende la sua dimensione Swift. Acustica, delicata, riflessiva, tenera… 

Cigarettes After Sex  – Voto 6,90 – L’eterea melodia di chitarra ci accompagna in una atmosfera sognante al confine tra rock e un inedito pop onirico, sognante e intrigante! 

Caribou – Voto 6,90 – Nuova visione elettro di Caribou. Si oscilla e si balla in un house super accelerata! 

Peggy Gou – Voto 6,90 – Peggy è pronta a infiammare l’estate dei dancefloor. Questa volta propone un brano dalle caratteristiche pop con un retro gusto house pieno di synth e reminiscenze anche orientaleggianti. Ballare e ballare.

Eternal Love  – Voto 6,90 – Disco, funk, balearica e world music per un pezzo super estivo ma non banale! 

Swedish House Mafia – Voto 6,75 – Il sound degli Swedish ti avvolge e ti penetra lentamente fino ad esplodere e a farti inevitabilmente ballare! 

Omar Apollo – Voto 6,75 – Un groove battente elettro-dance che sembra essere uscito da qualche cassetto degli anni ottanta sul quale si innesta alla perfezione la sensuale e contemporanea voce di Omar. 

Charlie XCX – Voto 6,75 – La mirror ball roteggia anche per Charlie… Voglia di ballare e lasciarsi andare! 

Bon Jovi – Voto 6,75 – Il ritorno dei Bon Jovi. La loro energia e la loro narrazione pop-rock inconfondibile!  

DANXGEROUS –  Voto 6,50 – Anima indie-folk, struggente ed intima da apparire come una pagina di diario quasi troppo privata, che non si potrebbe mai leggere ad alta voce se non mettendola in musica.

Tananai – Annalisa  – Voto 6,50 – La perfetta hit estiva realizzata però con qualità e classe senza strafare con uptempi e tamarrate estreme.   

Rovere – Voto 6,50 – Un brano che su un ritmo pop-rock esorta a infrangere gli schemi imposti dagli altri e ad agire seguendo i propri sentimenti. Per far ciò bisogna accettare le proprie insicurezze, convertendole in sfide e occasioni per trovare la propria strada. 

 

Sabrina Carpenter  – Voto 6,50 – La nuova reginetta del pop per questa estate propone una miscela super colorata piena di synth anni ottanta quasi italo-disco! 

Kinder Garden – Voto 6,50 – Un brano che con la similitudine del calcio racconta una storia di sentimenti e amore tormentato i tutto vestito con un colorato synth-pop leggero e accattivante.

Sud Sound System – Puccia  – Voto 6,50 –  La storica band salentina, pioniera del raggamuffin e del dancehall style, torna con un nuovo singolo insieme ft. Puccia, degli Après La Classe. Musica reggae che esplora nuovi orizzonti musicali avvicinandoli alle sonorità mediterranee.

Cara – Voto 6,30 – Una base acid pop pulsante accompagna un brano che racconta una serie di momenti, di partite giocate, di vittorie e sconfitte, di mani strette e rivincite. 

Benji & Fede  – Voto 6,30 – B&F tornano con un brano a propensione estiva ma senza esagerare in ammiccamenti latini, ma muovendosi su un uptempo pop leggero e ascoltabile. 

Martina – Voto 6,30 – Martina ha la voce e la musicalità giusta. Il pezzo proposto è un pop contemporaneo dall’attitudine estiva. Leggero che si fa ascoltare.  

 

Ornella Sara – Voto 6,30 – Un vibe leggero che unisce sonorità dal sapore retrò alla freschezza pop, per un racconto sulle difficoltà che si incontrano nel non preoccuparsi dei sentimenti altrui, anche quando questi feriscono i propri. Ornella racconta la sua storia personale di vulnerabilità e conflitto interiori.

 

Saphe – Voto 6,25 –  Un brano dall’attitudine giovane, che ha voglia di urlare la propria rabbia rompendo le illusioni. Le sonorità alt-rock e pop-punk del pezzo ribaltano la prospettiva svelando una realtà fatta di ansie.

Rizzo – Voto 6,25 – Pop contemporaneo che è il ricordo del passato, un viaggio fatto di rimorsi e speranze, in cui ripensa a tutto ciò che avrebbe potuto fare per salvare questa relazione, creando un netto contrasto tra testo e mood del pezzo.

Giallo – Voto 6,25 – Il dance-pop di Giallo racconta di un personaggio enigmatico che incarna l’attenzione di un mondo senza regole né filtri e il rischio di una scommessa in una storia dal finale imprevedibile, da vivere senza idealizzazioni e lasciandosi trasportare dalle emozioni. 

 

Samuele Cara – Voto 6,25 – Brano pop dall’odore estivo con un retro gusto anni ottanta che è anche una canzone di rabbia, che parla dell’“ultima spiaggia” di Samuele per sfondare nel mondo della musica, con la solita schiettezza. Un po’ Tananai! 

Fred De Palma – Guè – Voto 6,25 – Ecco la bomba estiva di Fred in combo con Guè! La base latina e le atmosfere perfette per una “notte cattiva”!!! 

Gaime – Voto 6,15 – Stilemi del rap che attingono a riferimenti espliciti e scanzonati tipici della cultura street che Giaime fa suoi con ironia ed efficacia.

Sina – Voto 6,00 – Elettro-pop che è una storia d’amore che ruota attorno alla figura di una ragazza fragile e senza sovrastrutture a cui basta un piccolo gesto, una carezza, per accendersi e aprirsi ai sentimenti.

Silent Bob – Sick Budd  – Voto 6,00 – la Provincia ancora una volta è fonte di ispirazione per le barre dei rapper. Il tutto con un beat dalle reminiscenze hip hop alla g-unit! 

Wax – Voto 5,00 – L’inizio della canzone non mi dispiaceva. Un pop dalle venature country e acustico poi il ritornello mi ha smontato l’entusiasmo!!! 

Boro – Don Pero – Voto 5,00 – Boro e Don Pero lanciano il loro Sos per l’estate… Solita cosa già sentita! 

Related Posts
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *