CANZONI DELLA SETTIMANA: le nuove uscite discografiche (28 Giugno 2024) #NewMusicFriday

CANZONI DELLA SETTIMANA: le nuove uscite discografiche (28 Giugno 2024) #NewMusicFriday

Newsic Friday Vol. 26-2024. Nuovo appuntamento con il listone del venerdì. Settimana estiva piena di novità solari e variegate un po’ per tutti i gusti sonori! Buon ascolto … 

LA PLAYLIST

LE PAGELLE BRANO PER BRANO

Common – Pete Rock –  Voto 8,00 – Iniziamo la compila con un pezzo super Old-style. Common non delude mai! Boom…

Diodato –  Voto 7,50 – Diodato in versione soul-solare-romantico apre il cuore. Ti avvolge con la sua calda voce e ti porta a far vibrare le corde dell’anima. Arrangiamenti e melodia super! 

Addict Ameba – Elasi – Voto 7,25 – Retro suoni mediterranei e brasiliani per un pezzo solare dove Elasi si muove alla perfezione ancora una volta con la sua grinta e visione negli scenari sonori confezionati dal collettivo milanese. 

Camila Cabello – Drake   – Voto 7,25 – Camila e Drake funzionano come copia. Drake fa più di un feat. avvolge il brano e prende per mano Camila il tutto con un ritmo afrobeat super stiloso. 

Giovanni Milani  – Voto 7,00 – Un lungo brano che fonde blues e jazz lasciando libertà ad una conversazione di suoni, dando vita a sensazioni accoglienti; il desiderio è infatti quello di ricondurre ad una ninna nanna che evochi una percezione di sicurezza, pur senza risparmiare i lati oscuri e negativi del buio.

Sophie  – Voto 7,00 – Un tributo e un ricordo della producer e dj. Una storia di una vita, dall’ignoto misterioso, attraverso le terre selvagge dei club, fino all’euforica immaterialità.

Nima – Voto 7,00 – Un viaggio elettronico alla ricerca dei suoni della sua Sicilia e del futuro cantato in Nuhmeyya, un mix di fonemi arabi, greci, siciliani ed ebraici, lingua dell’anima parlata dal primo e dall’ultimo abitante di un Mediterraneo decostruito e ricombinato.

 

 

The Kid Laroi – Voto 7,00 – Kid mette in scena violini e orchestra per arrangiare il suo brano sensuale, morbidoso e super urban. Non male, ci piace! 

 

Eugenio In Via Di Gioia  – Voto 7,00 – Un brano di protesta degli Eugeni scritto insieme a Willie Peyote dove è presente, grazie all’uso dell’Intelligenza Artificiale, la voce del rapper iraniano TOOMAJ SALEHI detenuto nelle carceri del suo paese in attesa di un nuovo processo che annulli la condanna alla pena di morte.

Wearesynthetic – Voto 6,90 – Un omaggio al noto artista americano costruendo un brano che ne ricalca lo stile, la potenza espressiva e l’estro creativo. Suono sconnessi e un ritmo martellante, tra caos e creatività.

Vale Lp – Lil Jolie  – Voto 6,90 – Le due “Guaglione” si divertono e respirano aria nuova in questo pezzo dai colori super funky! Brave!!! 

Palmaria – Voto 6,75 – Un alt-pop pieno di ricami quasi R&B che si mescolano a layer vocali ipnotici e dreamy e arpeggi di chitarra eleganti per un racconto che ruota attorno al senso di perdita, con le emozioni che ne derivano.

 

Lp Giobbi  – Voto 6,75 – Elettro dance raffinata e delicata. La produttrici e DJ viaggia sospesa insieme al featuring dei Portugal. the Man.

Imagine Dragons – Voto 6,50 – Gli Imagine si riaccendono e confezionano un brano che ha una buona energia pop, ballabile, ascoltabile e cantabile. Alla fine un buon risveglio!!! 

Manu Chao – Voto 6,50 – I brani di Manu hanno una vita lirica a se stante. Denuncia, protesta, sensibilizzazione e molto di più. Sotto il profilo musicale il ritmo e l’essenza sonora è sempre la stessa da anni!

Anna – Sfera Ebbasta – Voto 6,50 – Anna è una donna alfa. In questo brano intimo racconta i suoi sogni, la sua vita, il suo vissuto. Sfera quasi inutile per il brano. 

 

Achille Lauro – Salmo – Gemitaiz – Voto 6,50 – I tre mettono in scena un afrobeat dalle tinte distorte e ruvide con un hook perepe perepe perepe! Un pugno dritto allo stomaco. 

Edonico – Voto 6,50 – Una buona scrittura e una ricerca sonora che si avvolge alla perfezione con la sua riconoscibile voce. 

Omini – Voto 6,50 – Tesi, energetici e super rock. Gli Omini sono questi!!! Un po’ reminiscenza alla Nirvana ma fa niente! 

Buscabulla –  Voto 6,50 – Ispirazione ritmica che va dal merengue ad altri generi caraibici che nasce parte dal passato e arriva dritta nel futuro.

Caro Wow – Edonico – Voto 6,50 – Un combo ben assortito che racconta un dialogo tra due persone che sono vicine, ma al tempo stesso distaccate e non riescono mai a trovarsi, come fossero in due realtà parallele. 

Peter White  – Voto 6,50 –  Sonorità retrò, rivisitate e adattate alla sua personale chiave contemporanea. Il cantautore si lascia completamente trasportare dalla musica e dalla sperimentazione, attingendo a ciò che ha sempre amato: la canzone d’autore italiana.

Sally Cruz – Mike Defunto – Voto 6,30 – L’impianto sonoro è del synth-pop oscuro con mille sfumature urban. Un requiem dal ritmo uptempo dedicato a una storia d’amore passata.

ETT – Voto 6,30 – Una riflessione emotiva su una relazione complessa caratterizzata dall’incomunicabilità e condizionata dall’inesorabile passare del tempo: in una conversazione immaginaria con il suo amico immaginario Frankie. Il tutto dipinto con un hyperpop dalle reminiscenze quasi drum and bass. 

Aria – Voto 6,30 – Le inquietudini generazionali di un rapporto ormai perso, attraverso melodie luminose, leggere e super estive. 

Martina – Voto 6,25 – Senza dubbio una bella voce, potente e dinamica ma il pezzo è troppo classico. Troppo pop melodico. Forse deve osare di più…

CITRIESTE – Pretty Solero – Voto 6,15 – Rap dalle influenze indie-pop, tra malinconia e uno stato di irrequietezza fatto di sensazioni contrastanti che nascono da una storia d’amore finita e sullo sfondo Roma. 

Medy – Voto 6,00 – Urban pop con un hook corale tutto da cantare ma niente di altro! 

Related Posts
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *