DENTE: il nuovo album “Santa Tenerezza” esce il 28 marzo

“Santa Tenerezza” è il titolo del nuovo disco di Dente, in uscita il 28 marzo.
Anticipato dai singoli Senza di me e Favola “Santa Tenerezza” si presenta come un’ode alla bellezza della fragilità, un viaggio musicale tra ricordi ed emozioni persistenti che plasmano il nostro sguardo sul mondo. L’album si propone come una riflessione intima sulla trasformazione dei sentimenti e sulla loro indelebile presenza nella memoria.
Sul piano sonoro, Dente si affida a un intreccio di archi, fiati, chitarre e tastiere che costruiscono un ambiente caldo e avvolgente, sospeso tra realtà e sogno. Ogni brano evoca un senso di sospensione, come se il tempo si cristallizzasse in un attimo preciso.
Un disco scritto quasi tutto d’un fiato, in pochissimi giorni. Un’urgenza espressiva che non provavo da anni.
Queste canzoni parlano di assenza, di perdita e ricerca, di notti insonni, d’amore presente e di sogni futuri.» – racconta Dente –
Ho sempre creduto al potere terapeutico delle canzoni e oggi, con questo disco, ci credo ancora di più.»
TRACKLIST
Senza di me
Favola
Corso Buenos Aires
M’annegasti
Hey
Non ci pensiamo più
Andiamo via
Benzodiazepine
Lungomare
La città ci manda a letto (feat. Emma Nolde)
IL TOUR
SABATO 5 APRILE – FIRENZE – Viper Theatre
DOMENICA 6 APRILE – ROMA – Monk Roma
MERCOLEDÌ 9 APRILE – MILANO – Santeria SOLD OUT
GIOVEDÌ 10 APRILE – TORINO – Hiroshima Mon Amour
VENERDÌ 11 APRILE – BOLOGNA – Locomotiv Club
SABATO 12 APRILE – SENIGALLIA (AN) – Mamamia
VENERDÌ 18 APRILE – NAPOLI – Duel
SABATO 19 APRILE – CONVERSANO (BA) – Casa delle Arti
Clicca per acquistare i biglietti
ABOUT DENTE
Dente, al secolo Giuseppe Peveri, è un cantautore italiano, originario di Fidenza e residente a Milano. Dopo la militanza come chitarrista in formazioni rock/new wave, nel 2006 inizia la sua esperienza solista con “Anice in bocca” (Jestrai), un disco che contribuisce a definire la via italiana al pop lo-fi, la cui poetica viene portata a compimento nei dischi successivi, riconosciuti cult della nuova canzone italiana anni 2000: “Non c’è due senza te” (2007 Jestrai), “L’amore non è bello” (2009 Ghost/Venus), “Io tra di noi” (2011 Ghost/Venus), che comincia l’esplorazione di Dente verso dimensioni sonore sempre meno connotate dall’estetica lo-fi e sempre più improntate a un cantautorato classico e consapevole. Anche la scrittura, inizialmente destrutturata, evolve progressivamente verso ricercatezza ed essenzialità, senza mai perdere la riconoscibile giocosità del linguaggio che ha consacrato lo stile di Dente. È il percorso dei dischi “Almanacco del giorno prima” (2014 RCA/Sony), “Canzoni per metà” (2016 Pastiglie/Sony) e “Dente” (2020 INRI/Artist First). Del 2015, invece, è l’esordio letterario di Dente: “Favole per bambini molto stanchi”, edito da Bompiani. Nel 2023, torna sulle scene con un disco prodotto da Federico Nardelli: “Hotel Souvenir“, un posto speciale dove il passato e il futuro dormono in camere doppie. A Ottobre 2024 pubblica “Zenzero”, collaborazione con il collega e amico Colapesce.