Morto David Johansen il cantante dei NEW YORK DOLLS

David Johansen morto il cantante dei New York Dolls.
Il musicista e cantante americano David Johansen storica voce dei New York Dolls – conosciuto anche con lo pseudonimo lo pseudonimo di Buster Poindexter – è morto all’età di 75 anni, nella sua casa di Staten Island, a New York. Nel glam e nel punk è stato una figura fondamentale con i New York Dolls con cui ha calcato i palchi dal 1971 al 1977 e poi da 2004 fino a che ha potuto. Nel 2021 era scomparso il chitarrista della band, Sylvain Sylvain, all’età di 69 anni a causa di un cancro.
A inizio febbraio di quest’anno la figlia di Johansen, Leah Hennessey aveva fatto partire una raccolta fondi per le cure del cancro al cervello che ormai da cinque anni aveva colpito il padre e che nell’ultimo periodo, visto il veloce progredire della malattia, necessitava di ulteriori cure. Fino a quel momento non aveva mai reso pubblica la sua diagnosi a causa di una certa riservatezza della famiglia ma a causa del peso finanziario sempre più gravoso avevano dovuto rendere pubblica la situazione.
La carriera coi New York Dolls
Coi New York Dolls pubblica cinque album, fra cui l’esordio omonimo fondamentale del 1973 che pose le basi del punk. Dopo il secondo Too Much Too Soon (1974) la band si scioglie nel 1977, anno di grazia del punk. Il gruppo torna dopo una lunga pausa, e nel 2006 pubblicano One Day It Will Please Us to Remember Even This, segnando un sorprendente ritorno con un sound più maturo ma sempre energico. Nel 2009 arriva Cause I Sez So, prodotto da Todd Rundgren, lo stesso che aveva lavorato al loro debutto, e che riporta la band a sonorità più vicine alle origini. Il loro ultimo album, Dancing Backward in High Heels (2011), mostra un lato più sperimentale e retrò, mescolando rock, soul e influenze vintage. Questo segna l’ultima testimonianza discografica della leggendaria band prima di un nuovo scioglimento.
La carriera solista
Dopo la fine dei New York Dolls nel 1977, David Johansen intraprende la carriera solista che lo porta a esplorare sonorità più vicine al rock, al blues e al soul. Negli anni ’80 con l’alter ego Buster Poindexter tra swing e lounge come un vero crooner ottiene un buon successo, soprattutto con il brano Hot Hot Hot (1987). Nel decennio successivo torna alle radici blues e forma la David Johansen and the Harry Smiths, un progetto acustico ispirato alla musica folk e country-blues, influenzato dalle registrazioni della celebre raccolta Anthology of American Folk Music di Harry Smith. Negli anni 2000 fu fondamentale nella reunion dei New York Dolls, che portarono avanti fino al 2011. Oltre alla musica, Johansen ha avuto una carriera come attore, apparendo in film come Scrooged (1988) e in diverse serie TV. Ha continuato a esibirsi e a sperimentare, rimanendo una figura di culto.
Ph. Credit: Wikipedia / Man Alive! – The New York Dolls / The New York Dolls at Club Academy, Manchester, on Tuesday the 29th of March 2011)