Recensione: FRANCO126 – “Futuri possibili”

Quattro anni dopo il suo ultimo progetto solista, Franco126 torna con “Futuri possibili”, un album che scandaglia le sfumature dell’amore e del destino con la sensibilità e l’acume lirico che da sempre contraddistinguono la sua scrittura.
Il disco segna un’evoluzione stilistica capace di conciliare le due anime dell’artista romano: quella intimista e cantautorale di “Stanza singola” e “Multisala”, e quella più vicina alle sonorità urban, esplorata con il collettivo Lovegang126 in “Cristi e diavoli”.
La tracklist si muove tra registri diversi, dal valzer alla trap, dalle ballate nostalgiche a costruzioni sonore più asciutte e dirette, con un filo conduttore che si dipana tra realismo e immaginazione.
Svariate anche le reference e le aderenze sonore. Dagli Stereophonics di Maybe Tomorrow agli echi alla Phoenix in Vampiro.
La produzione, affidata a Golden Years con il contributo di WISM in alcuni episodi, veste le canzoni di un equilibrio raffinato, in cui strumenti acustici e tappeti elettronici si intrecciano senza soluzione di continuità.
Un elemento di novità rispetto ai lavori precedenti è la presenza di diversi ospiti, che arricchiscono il racconto sonoro senza snaturare l’identità dell’album. Coez e Ketama126 rappresentano il legame con la scena romana, mentre Giorgio Poi e Fulminacci aggiungono sfumature melodiche e autoriali, e la rapper Ele A imprime una vibrazione inedita al progetto.
Il cuore pulsante di “Futuri possibili” resta comunque il processo poetico di scrittura di Franco126, capace di cogliere la bellezza malinconica della quotidianità e trasformarla in immagini evocative, sospese tra il sogno e la realtà.
Il risultato è un album coeso, fresco e sfaccettato, in cui ogni brano si incastra come una tessera di un mosaico più grande: una riflessione su ciò che è stato e su tutto ciò che, forse, potrebbe ancora essere.
DA ASCOLTARE SUBITO
Nottetempo (feat. Giorgio Poi) – Angelo – Occhi ingenui (feat. Ele A)
DA SKIPPARE SUBITO
Una sfaccettatura del cantautorato moderno. Da ascoltare.
SCORE : Voto 7,25
Nottetempo (feat. Giorgio Poi) – Voto 7,50
Ancora no – Voto 7,25
Bella mossa (feat. Coez) – Voto 7.25
Quattro fermate – Voto 7,00
Scacciapensieri – Voto 7.25
Prima dell’alba – Voto 7.25
Due estranei (feat. Fulminacci) – Voto 7,00
Futuri possibili – Voto 7,50
Angelo – Voto 7,50
Vampiro (feat. Ketama 126) – Voto 7,50
Occhi ingenui (feat. Ele A) – Voto 7,50
Pausa – Voto 7,00
Frasi fatte Voto 7.25
TRACKLIST
DISCOGRAFIA
2019 – Stanza singola
2021 – Multisala
2025 – Futuri possibili