Recensione: PARTYNEXTDOOR e DRAKE – “$$$4U (Some Sexy Songs 4 U)”

Vuoi per il Festival di Sanremo che ha monopolizzato completamente la scena musicale italiana, vuoi perché si tratta di un disco collaborativo, ma il dato di fatto è che “$$$4U ($OME $EXY $ONGS 4 U)”, il nuovo album di Drake e Partynextdoor, è uscito in modo quasi anonimo e sottotraccia.
Drake ha le “osse rotta” sotto il profilo musicale. La faida con Kendrick Lamar l’ha stremato e l’ha messo al tappeto soprattutto dopo i colpi micidiali sferzati da Lamar ai Grammy e al Super Bowl.
Drake con fatica cerca di rialzarsi e per fare questo pubblica un progetto congiunto con uno dei produttori più in vista del momento e suo concittadino, Partynextdoor (entrambi di Toronto). Per evitare un altro drammatico k.o., mette le mani avanti restando in secondo piano e lasciando a Partynextdoor la titolarità del progetto. Infatti l’album si presenta un po’ come il seguito di “PARTYNEXTDOOR 4 (P4)” uscito lo scorso anno.
Il disco segna un ritorno di Drake in un terreno familiare, una sorta di zona di comfort che però non risparmia le critiche più ricorrenti. I testi, troppo spesso banali, si accompagnano a un uso eccessivo di autotune e a una generale mancanza di quella scintilla creativa che, in passato, ha contraddistinto la sua musica.
Alcuni brani, con i loro beat vellutati e le atmosfere morbide, appunto “alcune sexy songs per te” offrono momenti di piacevole evasione per i fan più fedeli; tuttavia, altre tracce cadono in cliché dozzinali e risultano privi di autenticità, rivelando chiaramente i suoi limiti attuali e come l’artista abbia urgente bisogno di una pausa per ritrovare la giusta ispirazione e ridefinire la propria direzione artistica.
Personalmente, non sono mai stato un grande estimatore dei dischi collaborativi, che spesso reputo operazioni commerciali inutili e privi di una vera identità. In questo caso, l’album non si distingue da questo stereotipo: non è un disastro, ma rimane al limite della sufficienza, senza apportare nulla di rivoluzionario né a Drake, né tanto meno a PARTYNEXTDOOR. Se l’intenzione era quella di dare una nuova svolta alla carriera di Drake, è evidente che la mossa ha mancato il bersaglio.
Ditemi che uscirà presto il nuovo album solo di Drake … Vi prego!
DA ASCOLTARE SUBITO
Pimmie’s Dilemma – Gimme A Hug – Nokia
DA SKIPPARE SUBITO
22 canzoni per un’ora e un quarto di musica tutto molto simile è troppo. Less is more!
SCORE: 6,50
Cn Tower – Voto 6,50
Moth Balls – Voto 6.00
Something About You – Voto 7.00
Crying In Chanel – Voto 7.00
Spider-Man Superman – Voto 6,00
Deeper – Voto 6,25
Small Town Fame Voto 6,50
Pimmie’s Dilemma – Voto 7.50
Brian Steel – Voto 7.00
Gimme A Hug – Voto 7.50
Raining In Houston – Voto 7.00
Lasers – Voto 6,50
Meet Your Pa – Voto 7.0 0dre – Voto 7.00
Nokia – Voto 7.50
Die Trying Voto 7.25
Somebody Loves Me – Voto 6.00
Celibacy – Voto 6,50
Omw – Voto 6,50
Glorious – Voto 6,75
When He’s Gone – Voto 6,75
Greedy – Voto 7.25
TRACKLIST
DISCOGRAFIA
DRAKE
2010 – Thank Me Later
2011 – Take Care
2013 – Nothing Was the Same
2016 – Views
2018 – Scorpion
2021 – Certified Lover Boy
2022 – Honestly, Nevermind
2022 – Her Loss (con 21 Savage)
2023 – For All The Dogs
2023 – For All The Dogs Scary Hours Edition
2024 – Some Sexy Songs 4 U (con Partynextdoor)
PARTYNEXTDOOR
2014 – PartyNextDoor Two
2016 – PartyNextDoor 3
2020 – Partymobile
2024 – PartyNextDoor 4
2025 – Some Sexy Songs 4 U (con Drake)
WEB & SOCIAL
https://www.instagram.com/champagnepapi
https://www.facebook.com/Drake