Recensione: SFERA EBBASTA & SHIVA – “Santana Money Gang”

Il concetto di joint album ha sempre sollevato il mio scetticismo. Troppo spesso si tratta di operazioni commerciali a caccia di hit facili, una sorta di mix di esaltazione degli ego artistici senza una vera spinta creativa.
Un joint tra Sfera e Shiva forse era nell’aria. I loro recenti ammiccamenti, le varie ospitate live, incroci sonori e avvitamenti vari erano un segnale che a posteriori era chiaro ed evidente.
Non nascondo che inizialmente non nutrivo aspettative troppo alte. Sfera Ebbasta e Shiva sono stati e sono senza dubbio, due titani della scena trap italiana, ma entrambi sembrano ormai ancorati a un cliché consolidato, a una formula che, pur riuscendo, non spinge verso territori inesplorati.
Il titolo, Santana Money Gang, è già di per sé un manifesto: un gioco di parole che richiama il lusso, la vita dei blocchi e l’identità della strada, senza voler realmente innovare, ma anzi, riaffermando un linguaggio ormai noto e ben riconoscibile. Ma, in fin dei conti, lo si potrebbe anche vedere come un simbolo di continuità, un richiamo a un’estetica e un immaginario che i due artisti hanno contribuito a costruire.
Un elemento positivo di questo progetto è la sua natura indipendente. Santana Money Gang è un disco forgiato lontano dalle logiche delle major, sotto le insegne delle loro etichette, Cupido e Milano Ovest. Nonostante ciò, il sistema e i meccanismi alla base della costruzione del disco non si distaccano di molto da quelli che caratterizzano i grandi successi commerciali.
L’album è, prima di tutto, un susseguirsi di flexxate, dichiarazioni di superiorità e successi, a partire da SNTMG, che si configura quasi come un manifesto della “gang” creata dai due. Ma in mezzo ai trofei c’è anche spazio per un’introspezione più umana, come in Sei Persa, dove si declina l’amore con una sensibilità che stride con l’immaginario classico di questi due artisti, o in Molecole Sprite o Paranoia che segnano uno degli istanti più riflessivi dell’album, tracce che toccano le corde della vulnerabilità con una sincerità poco comune nel genere.
Ciò che rende interessante la collaborazione tra Sfera e Shiva è il loro gioco di voci e stili che si intrecciano senza mai sovrapporsi. Sfera, più morbido e romantico, resta fedele a quella trap che lo ha consacrato, ma riesce anche a donare momenti di dolcezza e introspezione. Shiva, invece, rimane il suo contraltare ruvido e abrasivo, con il suo flow aggressivo e la voce riconoscibile che scuote le fondamenta del progetto. Insieme, si scambiano barre con la naturalezza di chi sa cosa funziona, ma senza risultare troppo prevedibili.
In un contesto dove la trap italiana fatica a rinnovarsi, Santana Money Gang si presenta come un lavoro che, pur non innovando, sa perfezionare una formula consolidata. È un album che rispecchia l’essenza della scena, e forse proprio per questo può diventare un instant classic del genere. L’ultimo?
DA ASCOLTARE SUBITO
Sei Persa – Molecole Sprite – Paranoia
DA SKIPPARE SUBITO
38 minuti si possono ascoltare. Poi scegli la tua da playlist
SCORE: 6,50
1 – SNTMNG – Voto 6,50
2 – NON METTERCI BECCO – Voto 6,75
3 – SEI PERSA – Voto 7,00
4 – MOLECOLE SPRITE – Voto 7,00
5 – MAYBACH – Voto 6,50
6 – NEON – Voto 6,50
7 – MNGSNT – Voto 7,00
8 – D&G – Voto 6,00
9 – VVS CARTIER Voto 6,75
10 – OVER (demo) – Voto 7,00
11 – COME SE NON FOSSI NEI GUAI – Voto 6,75
12 – PARANOIA – – Voto 7,00
TRACKLIST
DISCOGRAFIA
Sfera Ebbasta
2015 – XDVR
2016 – Sfera Ebbasta
2018 – Rockstar
2020 – Famoso
2023 – X2VR
Shiva
2017 – Tempo anima
2018 – Solo
2020 – Routine Ep
2021 – Dolce vita
2022 – Milano Demons
2024 – Milano Angels
VIDEO
WEB & SOCIAL
https://www.instagram.com/sferaebbasta
https://www.instagram.com/fuckshiva