SANREMO 2025 – ELODIE: per essere libera resto fedele a me stessa

Elodie, in gara alla 75ª edizione del Festival di Sanremo, ha presentato sul palco del Teatro Ariston il suo inedito Dimenticarsi alle 7, scritto da Davide Petrella, Davide Simonetta e la stessa Elodie e prodotto da Hunter/Game.
“Dimenticarsi alle 7” è un brano che unisce le due anime di Elodie: quella più classica, che richiama la grande tradizione della musica italiana, e quella più dark e ipnotica, influenzata dalla musica elettronica. La canzone racconta il viaggio di una storia d’amore importante ma travagliata, nonché il momento preciso in cui il dolore per la fine di questa relazione svanisce, portando la protagonista alla consapevolezza della crudeltà dell’amore.
Il titolo stesso, “Dimenticarsi alle 7”, fa riferimento a un orario specifico della mattina, simbolo di un momento dopo una notte fuori, in cui si cerca di dimenticare qualcuno e lasciarsi alle spalle il passato, nonostante la difficoltà di abbandonare certe emozioni.
Q&A
Sei alla tua quarta partecipazione al Festival di Sanremo (2017 – Tutta colpa mia, 2020 – Andromeda, 2023- Due). Cosa significa per te Sanremo, sia dal punto di vista professionale che umano?
Sanremo è stato fondamentale per la mia carriera. Ha segnato l’inizio di tutto e mi ha dato la possibilità di mostrare chi sono davvero. È un palco magico, capace di farti sentire potente, bella e autentica. C’è un legame emotivo forte, perché mi ha permesso di crescere e di creare connessioni profonde con il pubblico.
Come vivi l’emozione del palco dell’Ariston?
È sempre un’esperienza intensa, un mix di emozioni contrastanti. Ti senti potente, ma anche vulnerabile. Ho imparato a convivere con questa dicotomia, ad accettare ogni lato di me stessa senza giudicarmi. Mi abbraccio per come sono, con tutti i miei pregi e i miei difetti, senza più pretendere la perfezione.
La tua musica ha spesso un’impronta emotiva forte. Come riesci a trasmettere tutte queste sfumature?
Credo che tutto parta dall’autenticità. Per me la musica è un mezzo per raccontarmi, per esprimere quello che sento davvero. Non filtro le emozioni, le vivo appieno e le lascio fluire nei brani. Anche nei momenti di fragilità, credo che mostrarsi per come si è davvero sia un atto di forza.
Hai un rapporto particolare con la moda. Quanto è importante per te raccontare anche visivamente la tua musica?
La moda è un mezzo di espressione potentissimo. Mi piace giocare con l’immagine, raccontare una storia anche attraverso gli abiti. Credo che la musica e lo stile vadano di pari passo, creando un immaginario completo che amplifica il messaggio delle canzoni.
Il tuo percorso artistico è stato segnato da continue evoluzioni. Qual è la sfida più grande che hai affrontato?
La sfida più grande è stata imparare a non voler piacere a tutti. All’inizio cercavo di adattarmi alle aspettative altrui, ma ho capito che l’unico modo per essere davvero libera è restare fedele a me stessa. Oggi faccio musica che mi rappresenta al 100%, senza compromessi.
Cosa ci puoi dire del tuo nuovo album?
È un disco molto personale, nato da un percorso di crescita interiore. Ho esplorato nuovi suoni, nuove emozioni. Ci sono brani che parlano di amore, di forza, ma anche di fragilità. Ho voluto raccontarmi senza filtri, mostrando tutte le sfumature della mia personalità.
Hai spesso preso posizioni su temi sociali. Quanto conta per te usare la tua voce anche fuori dal palco?
Penso che chi ha visibilità abbia anche una responsabilità. Non mi tiro indietro quando sento di dover dire qualcosa di importante. Credo nel potere della musica come strumento di riflessione e cambiamento. Non ho paura di espormi, perché sento che è giusto farlo.
Come ti prepari per il tuo tour negli stadi
N0n vedo l’ora di portare la mia musica dal vivo, condividere l’emozione del palco con il pubblico. Stiamo preparando un super show con tantissime sorprese. Non vedo l’ora di continuare questo viaggio, senza limiti e senza preconcetti.
LA SERATA COVER
Nella serata delle cover, Elodie si esibirà insieme al cantautore e rapper Achille Lauro, duettando sui brani “A mano a mano” di Riccardo Cocciante e “Folle città” di Loredana Bertè. I due artisti renderanno omaggio a Roma, la città che li ha visti crescere, offrendo una performance che celebra la capitale con due pezzi iconici della musica italiana
IL VIDEO
Il videoclip del brano, diretto dal fotografo e regista Attilio Cusani e prodotto da Enormous Films, esplora il desiderio universale di essere amati e l’ossessione della ricerca di approvazione. In un’atmosfera che pare intima ma è pervasa da intensi toni di rosso, Elodie instaura un legame magnetico con gli spettatori seduti che la osservano.
Questo rapporto si intensifica fino a sfociare in un destino tragico: il suo gioco di sguardi e conferme la trascina sempre più in una spirale in cui il bisogno di validazione diventa insaziabile, fino al punto in cui chi si dona senza limiti rischia di perdersi, e viene inevitabilmente consumato dalla propria stessa ossessione.
INFO & BIGLIETTI
THE STADIUM SHOW
8 giugno 2025 Milano Stadio San Siro
12 giugno 2025 Napoli Stadio Maradona
CLICCA PER ACQUISTARE I BIGLIETTI
WEB & SOCIAL
www.elodieofficial.it
https://www.instagram.com/elodie
https://twitter.com/Elodiedipa
https://www.tiktok.com/@elodie_official