SANREMO 2025 – FRANCESCA MICHIELIN è come tornare a casa

SANREMO 2025 – FRANCESCA MICHIELIN è come tornare a casa

Fango in Paradiso è il brano che Francesca Michielin ha portato sul palco dell’Ariston in occasione della 75° edizione del Festival di Sanremo.

Canzone d’amore che nasce dal bisogno di reagire alla fine di una relazione ripercorrendo con immagini nitide l’evoluzione del rapporto tra due persone -scritta dalla stessa Francesca con Alessandro Raina e Davide Simonetta- Fango in Paradiso regala uno sguardo sull’intima pagina di diario di Francesca: la storia di un amore che finisce, la consapevolezza che serve per mettere un punto e voltare pagina, ma allo stesso tempo interrogarsi su come continuerà la vita della persona che una volta hai amato con tutto te stesso.

Q&A

È forse la canzone più viscerale che abbia mai scritto. Questa è un po’ la mia versione di una revenge song che, come insegna Taylor Swift, è sempre un’ottima soluzione per rimettere insieme i pezzi di un cuore spezzato.

Però, nel mio caso, non voglio vendicarmi di nessuno. Anzi, sono io che ammetto che ci sto male, ma va bene così, lo accetto. Anche nei luoghi migliori c’è un po’ di imperfezione, e dal fango nascono cose belle”

Dopo quasi dieci anni dal tuo debutto a Sanremo, come ti senti a tornare su questo palco?

È come tornare a casa, ma con occhi nuovi. Ritrovarmi in questa sala stampa, circondata dagli stessi fiori, mi ha fatto riflettere su quanto sia cambiata e cresciuta. È un cerchio che si chiude, ma che allo stesso tempo si riapre verso nuove possibilità. C’è un’emozione quasi viscerale, una voglia di vivere tutto fino in fondo, senza più timori o riserve. 

Quest’anno ci sarà anche mia madre qui a Sanremo per la finale. E’ la prima volta che viene.
Mio padre è sempre quasi più agitato di me e non guarda mai le mie esibizioni. Ma nei giorni scorsi mi ha mandato un messaggio con scritto che ero andata bene… E’ stata la prima volta. Anche questo è Sanremo. 

Hai parlato di un periodo difficile che hai affrontato di recente. Quanto ha influito sulla tua musica?

Tantissimo. “Fango in Paradiso” è nata proprio in un momento in cui avevo bisogno di sfogarmi, di liberare tutte le emozioni che mi stavano opprimendo. È una canzone intensa, fisica, quasi catartica. Sentivo il bisogno di esprimermi in modo totale, senza freni, perché la mia voce e il mio corpo reclamavano spazio. Ho voluto raccontare un amore viscerale, ma anche accettare l’imperfezione come una forma di bellezza».

Hai accennato al tema dell’imperfezione. Cosa rappresenta per te?

Viviamo in un mondo sempre più performativo, dove ci si aspetta di essere impeccabili, perfetti, esteticamente ineccepibili. Ma la verità è che l’imperfezione ci rende umani. Ho imparato ad accettare le mie fragilità, a fare pace con i miei limiti. Seminare un po’ di caos può portare a una bellezza più autentica, meno artefatta».

Hai affrontato anche una complessa sfida fisica. Quanto ha influenzato il tuo percorso artistico?

È stato un periodo molto difficile. Ho avuto problemi di salute che mi hanno impedito di cantare, di muovermi, persino di alzarmi dal letto. Ho dovuto fare i conti con dolori continui e interventi complessi. Ma tutto questo mi ha resa più forte. Tornare su un palco dopo aver pensato di non farcela più è stata una rinascita. Mi sento più consapevole, più libera, come se avessi lasciato andare un peso enorme».

Quest’anno compirai trent’anni. Che significato ha per te?

È un passaggio importante, un momento di bilancio. Sto vivendo una fase di trasformazione, in cui sento di dover lasciare andare alcune paure per fare spazio a nuove esperienze. Compirò trent’anni sul palco dell’Arena di Verona, e sarà una festa speciale, piena di amici e di musica. È un modo per celebrare il passato, ma anche per accogliere tutto ciò che verrà».

Hai parlato di una grande festa musicale all’Arena di Verona. Cosa puoi anticiparci?

Sarà un concerto-evento, l’ho chiamato “Tutto in una notte” perché voglio che sia un momento senza tempo, un flusso continuo di emozioni. Ci saranno ospiti speciali, artisti con cui ho condiviso il palco per la prima volta, persone che hanno segnato il mio percorso. Sarà un viaggio nella mia musica, ma anche un’occasione per sperimentare nuove sonorità. 

Al Festival hai scelto di omaggiare Cesare Cremonini con “La nuova stella di Broadway”. Come mai questa scelta?

Cesare Cremonini è stato un punto di riferimento per me. La sua capacità di raccontare storie attraverso la musica, il suo modo di giocare con le parole e le melodie mi ha sempre affascinata. Ho voluto rendergli omaggio perché sento di appartenere a quella stessa cultura pop che lui ha contribuito a definire. E poi “La nuova stella di Broadway” è una canzone potentissima, che mi ha sempre emozionata».

Dopo un periodo così intenso e trasformativo, come ti senti oggi?

Stranamente, mi sento meglio di prima. Sono più forte, più consapevole. Ho imparato ad accettare i miei limiti, a vivere l’imperfezione come un valore. Sento di essere più libera, di aver lasciato andare paure che mi bloccavano. E questo si riflette anche nella mia musica. Sto lavorando a un nuovo disco che uscirà quest’anno, un progetto a cui tengo tantissimo e che rappresenta un nuovo inizio per me».

IL VIDEO 

Ad accompagnare il racconto di Francesca, l’intenso videoclip disponibile da ora. Diretto da Borotalco TV, il corto di Fango in Paradiso gioca sulla doppia prospettiva, proiettando su uno split screen gli alti e i bassi di una relazione, dalla spensieratezza iniziale fatta di momenti felici e complicità ai conflitti e le tensioni che porteranno inevitabilmente alla fine di quel capitolo. Filo conduttore tra i dolorosi ricordi di Francesca lo sguardo fisso tra i paesaggi oltre il finestrino di un lungo viaggio in auto che però ha un autista d’eccezione: Fernando Alonso, pluricampione della Formula1, accompagna Francesca, persa tra i suoi pensieri, a bordo della sua Aston Martin per le strade panoramiche di Montecarlo.

INFO & BIGLIETTI 

SABATO 4 OTTOBRE 2025 | VERONA @ARENA 

Clicca per acquistare i biglietti 

WEB & SOCIAL 

Sito ufficiale – https://www.francescamichielin.it/
Facebook – https://it-it.facebook.com/francescacheeks
Twitter – https://twitter.com/francescacheeks
Instagram – https://www.instagram.com/francesca_michielin/

 

ph: Francesca-Michielin_fotoausostampa_-PH.-Alessandro-Treves_2-2025

Related Posts