SANREMO 2025 – SARAH TOSCANO soddisfatta e felice come una diciannovenne

SANREMO 2025 – SARAH TOSCANO soddisfatta e felice come una diciannovenne

Amarcord è il brano che Sarah Toscano ha portato sul palco dell’Ariston per la 75ª edizione del Festival di Sanremo.

Scritto in collaborazione con Federica Abbate e Jacopo Ettorre, e prodotto dal pluripremiato team ITACA (fondato da Merk & Kremont), rappresenta un nuovo capitolo nel percorso artistico di Sarah, che dopo la vittoria ad Amici 23 ha continuato a crescere, consolidando il suo posto tra le voci più promettenti della nuova generazione.

“Amarcord” non è solo un brano, ma un racconto intimo e universale, un ponte tra passato e futuro che promette di lasciare il segno.
L’abbiamo incontrata ecco le sue emozioni alla sua prima volta tra i Big del Festival e i progetti che la aspettano nel 2025.

Q&A

Sarah, come vivi il rapporto con i social e i commenti del pubblico?

Alla larga. Non voglio farmi influenzare da quello che leggo sui social, né dai commenti né dalle opinioni che spesso sono fatte solo per ferire o creare polemiche. Condivido l’idea che alcuni commenti non abbiano nulla di costruttivo, sono solo parole buttate lì per far male. Al momento, non ho ancora letto nulla su di me e, sinceramente, non mi interessa troppo.

Come ti sei sentita sul palco dell’Ariston?

Sono contenta perché mi sono sentita a mio agio. Avevo paura di farmi sopraffare dall’emozione, ma sono riuscita a gestirla bene, sia durante l’esibizione che prima e dopo. Certo, c’è sempre spazio per migliorare, ma sono soddisfatta di come è andata.

Cosa ti ha ispirato per il look della prima serata?

Abbiamo voluto giocare con l’immagine, richiamando il mondo del tennis, visto che io sono stata una tennista professionista. Il tutto per mostrare non solo l’artista, ma anche la persona dietro alla musica. Volevo portare sul palco un pezzo di me stessa, rendendo omaggio a ciò che mi rappresenta. Anche nei prossimi look ci sarà un racconto, una continuità, ma non voglio svelare troppo.

Quali sono state le tue influenze musicali principali?

Ho ascoltato molta musica italiana crescendo, dai grandi cantautori agli artisti pop. Ma quando ho iniziato a scoprire la musica per conto mio, mi sono avvicinata al mondo delle pop star internazionali come Ariana Grande, Dua Lipa e Olivia Rodrigo. Amo le esibizioni che diventano vere e proprie performance, con coreografie e scenografie spettacolari.

Quanto conta per te la classifica?

Sinceramente, non è una mia priorità. Sono qui per farmi conoscere da più persone possibile e per crescere come artista. Certo, sarebbe bello arrivare in alto, ma il mio obiettivo principale è trasmettere ciò che sono attraverso la mia musica, senza pensare troppo ai numeri.

Come vedi il tuo futuro dopo Sanremo?

Per ora, sono concentrata su questa esperienza e voglio viverla al massimo. Dopo, ci saranno sicuramente altre sfide e nuovi progetti. Ho ancora tanto da dire e da imparare.

Nella serata dei duetti. Hai scelto di collaborare con gli Ofenbach, portando “Overdrive”. Come è nata questa scelta?

Volevo mantenere un filo conduttore con “Amarcord”, quindi ho pensato a un pezzo ritmato, che facesse ballare e che avesse un’impronta internazionale. Amo il mondo della musica internazionale. Gli Ofenbach sono perfetti per questo: li stimo molto e amo il loro lavoro. Abbiamo scelto “Overdrive” perché è un brano impattante, che dà spazio alla voce e ha un’energia liberatoria, un po’ come “Amarcord”. Inoltre, abbiamo lavorato molto per rendere il brano unico, adattandolo a me e aggiungendo qualche sorpresa che non voglio svelare ancora.

Durante la serata delle cover, prevista per venerdì 14 febbraio 2025, Sarah duetterà con il duo francese Ofenbach, noto per il successo internazionale “Overdrive”, che ha raggiunto la certificazione Oro in Italia con oltre 398,3 milioni di stream su Spotify. La scelta di collaborare con un duo che vanta più di 4,7 miliardi di stream globali non è casuale: dimostra l’ambizione internazionale di Sarah Toscano, artista che unisce uno stile fresco e coinvolgente a una voce capace di parlare direttamente al cuore del pubblico giovane.

IL VIDEO 

IL TOUR 

Sarah Toscano si prepara a tornare sui palchi di Milano e Roma a ottobre 2025 per due live nei club di queste città:

sabato 18 ottobre 2025 sarà ai Magazzini Generali di Milano,
sabato 25 ottobre porterà la sua musica a Roma, presso Largo Venue.

WEB & SOCIAL 

Instagram
TikTok

 

ph: SarahToscano_crediti-Ilaria-Ieie-2025

Related Posts